Arte terapia e adolescenti

Il mondo dell’adolescente è caratterizzato da un repentino e continuo cambiamento; un periodo in cui le certezze dell’infanzia si alternano alle esigenze di sentirsi e venir percepito come un adulto. Corpo e pensieri si modificano ad un ritmo veloce e non sempre è possibile stare dietro alle continue richieste del mondo esterno, la scuola, gli amici, i genitori.

L’Arte Terapia può essere un mezzo ideale per dare forma alle emozioni e pensieri di questo periodo di transizione, così difficile da affrontare per gli adolescenti stessi e per i genitori: grazie al mezzo espressivo viene dato un contenitore unico ad azione, emozione e pensiero. L’arte terapeuta favorisce l’elaborazione e l’espressione emotiva del ragazzo, instaurando una relazione di fiducia che permetta quel collegamento, così importante per la crescita, tra libertà e confini, azioni e pensieri, comportamenti e emozioni. L’attività grafico-pittorica diventa un mezzo privilegiato per conoscere, esprimere ed elaborare l’esperienza di questa fase della vita.

Con gli adolescenti l’Arte Terapia risulta essere un’attività particolarmente adatta a favorire la crescita dei ragazzi sul piano emotivo, cognitivo e relazionale. Per favorire l’espressione di sé, l’autostima, l’esplorazione delle proprie risorse e creative ed espressive. 

L’arte terapia può essere un supporto per i ragazzi:

  • Accompagnare e sostenere nelle fasi della pre-adolescenza e adolescenza
  • Difficoltà relazionali, problematiche relative all’immagine di sé, pensieri di morte
  • Difficoltà scolastiche e disturbi dell’apprendimento
  • Situazioni di bullismo
  • Disturbi dell’alimentazione
  • Situazioni traumatiche o di malattia
  • Elaborare un lutto
  • Elaborare la separazione dei genitori
Contattaci per maggiori informazioni o per prendere appuntamento.